logo-menuapple-icon-180×180logo-menulogo-menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
  • DOVE SIAMO
  • EVENTI
  • PHOTOGALLERY
  • BLOG
  • TESTIMONIALS
  • CONTATTI
✕

Il giardino…: la tomba del cane..!!! 😳🙃

23 Settembre 2019

Molto spesso quando sono in passeggiata con i miei cani ( io ho 4 cani di taglia medio/grande) mi capita di riceve domande come: “ Quanti cani?! Devi avere un giardino grande dove farli stare..!!” A queste rispondo, suscitando stupore, dicendo di avere un giardino ma che i cani vivono in casa con me.

Altrettanto spesso mi capita di chiedere la frequenza delle uscite del cane e la risposta di solito è questa: “Il mio cane ha un giardino enorme dove corre e si diverte, non ha bisogno di andare fuori” 😳

Cerchiamo per un attimo di metterci nei panni dei nostri cani facendo leva sull’ empatia e proviamo a immaginarci nel posto che preferiamo, ad esempio una spa bellissima, con il vincolo di essere lì rinchiusi per una settimana. E provate a chiedervi cosa vorreste fare dopo tutto quel tempo nel medesimo posto, bello quanto volete ma sempre lo stesso!!! Stareste bene vedendo sempre le stesse facce, sentendo sempre gli stessi profumi, e vivendo gli stessi ambienti ogni giorno?!

Il mondo del cane è fatto di odori, è principalmente olfattivo, per cui il frequentare luoghi diversi e sentire odori nuovi rappresenta una cosa molto importante al fine del suo benessere. Un cane che vive costantemente in un giardino è un cane infelice, dopo un pٍò di tempo conosce alla perfezione ogni angolo ed ogni odore presente in quel luogo, e quando gli stimoli iniziano a scarseggiare o ad essere addirittura assenti ecco che subentra la noia.

La noia porta a comportamenti più o meno fastidiosi come scavare le buche, distruggere qualunque cosa che sia alla loro portata come il sistema d’irrigazione, i vasi ecc.. Nei casi più gravi può determinare anche comportamenti di leccamento di alcune parti del corpo, in particolar modo delle zampe, grattamento ossessivo, mordicchiamento e automutilazione di parti del corpo. A volte possono manifestarsi problemi di bulimia (assenza di sazietà alimentare), o assenza di fame, apatia e molto spesso paure, fobie, ansie, stress.

Se iniziate a vedere comportamenti del genere rivolgetevi ad un educatore/istruttore professionista.

Per concludere vi consiglio di fare delle belle passeggiate nel verde con i vostri cani, scoprirete che passeggiare insieme è una pozione magica per stare bene e vivere sereni..!! Poi non ne potrete fare a meno..!!

2 Comments

  1. Franca Colucci ha detto:
    23 Settembre 2019 alle 20:47

    È proprio così, finché non avevo conosciuto Annalisa non sapevo dell’ importanza di passeggiare col mio cane dato che sto in campagna e lui ha tanti ettari a disposizione…incominciate e non ne potrete fare a meno e quando il tempo non lo permette ne sentirete la mancanza

    • Annalisa Gironi ha detto:
      23 Settembre 2019 alle 23:02

      Grazie Franca, conoscere persone come te è il bello di questo mondo 😍☺️ un bacio a te e ai tuoi ragazzi ❤️❤️

Articoli recenti:

  • Forasacchi
    Avete mai sentito parlare di Forasacchi?
    3 Giugno 2020
  • I guardiani dell’uomo
    16 Maggio 2020
  • Labrador Retriever
    I Retriever
    8 Maggio 2020
  • Guardiani Vs conduttori
    26 Aprile 2020
  • I Pastori conduttori
    17 Aprile 2020

Tag

  • forasacchi
  • guardiana
  • pastore
  • pastoreabruzzesemaremmano
  • canicoduttori
  • pastoriconduttori
  • caniconduttori
  • caniguardiani
  • labrador
  • retriever
  • golden
  • pinscher
  • dobermann
  • Schnauzer
  • guardianidelluomo
  • cookiedog
  • pasticceriaelisirpistoia
  • picnic
  • passeggiataaseizampe
  • canipastori
  • guardiani
  • dogslifeasd
  • dogs
  • educazione
  • cani
  • cuccioli
  • addestramento
  • educatore
  • comunicazione
  • addestratore

Cerca

✕

Commenti recenti

  • 11 Aprile 2020

    Annalisa Gironi commented on Una e Bianco: storia di una nuova amicizia..!!

  • 11 Aprile 2020

    Annalisa Gironi commented on I guardiani degli armenti

  • 11 Aprile 2020

    Vittoria commented on Una e Bianco: storia di una nuova amicizia..!!

  • 11 Aprile 2020

    Vittoria commented on I guardiani degli armenti

  • 15 Novembre 2019

    Marty commented on Asilo

Dog’s Life asd

Via guglianese snc
51100 Pistoia
tel. 348 353 6904
doglifeasd@gmail.com

Post recenti

  • Forasacchi
    Avete mai sentito parlare di Forasacchi?
    3 Giugno 2020
  • I guardiani dell’uomo
    16 Maggio 2020
  • Labrador Retriever
    I Retriever
    8 Maggio 2020
© 2023 Dog's Life ASD. All Rights Reserved