logo-menuapple-icon-180×180logo-menulogo-menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
  • DOVE SIAMO
  • EVENTI
  • PHOTOGALLERY
  • BLOG
  • TESTIMONIALS
  • CONTATTI
✕

Massimo: Ziggy, Luna e l’ anello di Re Salomone

22 Settembre 2019

Capitolo 1: Ziggy

Avevo 11 anni quando mia mamma mi regalò il libro L’anello di Re Salomone:

“Una leggenda racconta che un anello magico dava a Re Salomone il potere di parlare agli animali e di capire il loro linguaggio; Konrad Lorenz, il fondatore dell’ etologia (la scienza che studia il comportamento degli animali), ha trovato, si può dire, un equivalente di quell’anello studiando per molti decenni, con amorosa pazienza e acutezza di osservazione, il comportamento degli animali, di cui ha sempre voluto circondarsi, non solo nei laboratori universitari, ma anche nella sua vita privata.”

(dalla prefazione del libro)

Avevo tanti anni in più quando è arrivato Ziggy: Cucciolo di Labrador, una spiccata attitudine a mettersi nei guai e fare danni, tutto l’ambiente circostante era per lui un gigantesco Luna Park!

Dovevo salvare il mondo dalla imminente distruzione, e Ziggy dalla probabile fine del suo omonimo (Ziggy Stardust) …. Ecco che entra in scena Annalisa che in poco tempo mi fa capire dove sia il problema e dove intervenire: io!

Annalisa mi fornisce tutti gli strumenti per imparare a capire e ad ascoltare il cane, mi insegna quali siano le motivazioni di razza e come fare ad usarle senza fare danni, mi fa capire che se il cane riesce ad esprimere le sue attitudini e quello che ha nel suo DNA sarà un animale appagato e contento, non ci sarà bisogno di “addestramento” per poter avere un bellissimo rapporto sotto tutti i punti di vista.

Da quel momento tutto è diverso, cambia la visione, adesso ho il mio anello di Re Salomone

Le passeggiate nei boschi diventano la nostra palestra per fare attività insieme: mobility sui tronchi e sassi, giochi di ricerca olfattiva e riporto mi fanno diventare agli occhi di Ziggy un padrone super figo! Si comincia a comunicare con gli sguardi, ci si fida sempre di più di uno dell’altro, tutto diventa istruttivo e divertente!

Capitolo 2: Luna

Nel frattempo arriva Luna da un rescue, Labrador chocolate di 5 anni, 5 anni passati non proprio bene –  dentro un box con altri cani con pochissimo contatto umano, risultato: non mi molla un attimo, ansia da abbandono, ma sopratutto di Ziggy non ne vuole sentire parlare; inoltre incontrare persone durante le passeggiate era fonte di stress per lei, non avendo avuto molte esperienze, che sfociava in abbai di allerta; inizia un percorso con Annalisa fatto di un inserimento graduale nel gruppo, un lavoro per imparare a gestire gli incontri delle persone e degli esercizi di nose working su tracce fatte con ali di pollo  per portarla ad ampliare la sua safe-zone.

In poco tempo Luna acquista una tale sicurezza e serenità che tutti i problemi iniziali scompaiono, facendoci vivere in pieno e in tutta tranquillità la quotidianità e le passeggiate che amiamo fare nei boschi; la sua precedente esperienza di convivenza forzata con altri cani la porta ad avere una attitudine nel gestire picchi di eccitazione degli altri simili, cosa che le fa guadagnare il suo primo lavoro: gestire le classi di comunicazione in presenza di cuccioli!

Capitolo 3: i cuccioli

“Nuooooo, ma scherzi??” dissi al veterinario, quando visitò per la prima volta la Luna, e mi chiese se avessi voluto farle fare i cuccioli … “guarda che ha già 5 anni, siamo al limite con l’età” continuò … “Pronto Annalisa, la Luna è in calore, ma non doveva succede tra qualche mese?” – “Pronto la Luna è incinta” – “Pronto, abbiamo fatto l’ecografia ..” – “Pronto la Luna sta partorendo …”

Era agosto 2014, la Luna se lo meritava pensai, e dopo una attenta valutazione anche secondo Annalisa (non tutti le femmine sono adatte ad avere cuccioli, ndr).

Iniziano i preparativi, costruisco una mega cassa parto versione XXL con le sponde removibili, cancelletto, imbottiture varie … arriva il giorno del parto, arrivano 5 esserini appiccicosi, la Luna li trasferisce subito dalla cassa parto al … divano! Provo a riportarli dentro ma niente, ha deciso che devono stare sul divano!

La crescita dei cuccioli procede per il meglio, e dopo poco tempo inizia un percorso di esperienze guidate per abituare i cuccioli alla futura vita sociale

… è come se il tempo fosse più tempo. È come se la vita fosse più vita…

Davide Montanari, il sentiero di Davide

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti:

  • Forasacchi
    Avete mai sentito parlare di Forasacchi?
    3 Giugno 2020
  • I guardiani dell’uomo
    16 Maggio 2020
  • Labrador Retriever
    I Retriever
    8 Maggio 2020
  • Guardiani Vs conduttori
    26 Aprile 2020
  • I Pastori conduttori
    17 Aprile 2020

Tag

  • forasacchi
  • guardiana
  • pastore
  • pastoreabruzzesemaremmano
  • canicoduttori
  • pastoriconduttori
  • caniconduttori
  • caniguardiani
  • labrador
  • retriever
  • golden
  • pinscher
  • dobermann
  • Schnauzer
  • guardianidelluomo
  • cookiedog
  • pasticceriaelisirpistoia
  • picnic
  • passeggiataaseizampe
  • canipastori
  • guardiani
  • dogslifeasd
  • dogs
  • educazione
  • cani
  • cuccioli
  • addestramento
  • educatore
  • comunicazione
  • addestratore

Cerca

✕

Commenti recenti

  • 11 Aprile 2020

    Annalisa Gironi commented on Una e Bianco: storia di una nuova amicizia..!!

  • 11 Aprile 2020

    Annalisa Gironi commented on I guardiani degli armenti

  • 11 Aprile 2020

    Vittoria commented on Una e Bianco: storia di una nuova amicizia..!!

  • 11 Aprile 2020

    Vittoria commented on I guardiani degli armenti

  • 15 Novembre 2019

    Marty commented on Asilo

Dog’s Life asd

Via guglianese snc
51100 Pistoia
tel. 348 353 6904
doglifeasd@gmail.com

Post recenti

  • Forasacchi
    Avete mai sentito parlare di Forasacchi?
    3 Giugno 2020
  • I guardiani dell’uomo
    16 Maggio 2020
  • Labrador Retriever
    I Retriever
    8 Maggio 2020
© 2019 Dog's Life ASD. All Rights Reserved